top of page
INFORMAZIONI
INFORMAZIONI
Titolo originale:

The Simpsons

Anno di produzione:

1989 - in produzione

Paese di produzione:

Stati Uniti

Numero di stagioni ed episodi:

31 stagioni, 671 episodi

Lingua originale:

Inglese

Ideatore della Serie TV
PERSONAGGI
PERSONAGGI
3.jpg

HOMER SIMPSON

Homer Simpson: è il padre ed è l'incompetente ispettore alla sicurezza della centrale nucleare di Springfield; adora strafogarsi di cibo, soprattutto ciambelle e costolette di maiale, e bere birra Duff. Adora guardare la TV con una birra in mano.

5.jpg

BART SIMPSON

è il figlio di 10 anni primogenito, furbo e insofferente alle regole: ama lo skateboard e la TV. La sua attività preferita è combinare scherzi insieme al suo amico Milhouse Van Houten, soprattutto ai danni del barista Boe Szyslak e del preside della sua scuola Seymour Skinner.

7.jpg

MAGGIE SIMPSON

 è la figlia neonata. La sua unica attività è succhiare un ciuccio. Non riesce a camminare, ed ogni volta che ci prova cade in avanti; spesso viene dimenticata davanti al piccolo schermo. Non si è mai sentita la sua voce, tranne in estemporanee eccezioni

6.jpg

LISA SIMPSON

è la seconda figlia di 8 anni, con un altissimo Q.I , vegetariana, buddhista, 

intellettuale, femminista, sensibile e anticonformista rimane spesso coinvolta nell'attivismo progressista.

11.jpg

''ANIMALI''

Sono i due animali domestci della famiglia Simpson. Il cane si chiama ''Piccolo

aiutante di Babbo Natale'', mentre il gatto si chiama ''Palla di neve''.

TRAMA
TRAMA

« Homer: Non rimandare a domani quello che puoi mangiare oggi! »

 

Le divertentissime avventure della famiglia americana più conosciuta del momento. Tra momenti esilaranti, battute satiriche e scene irriverenti, Homer, Marge, Bart, Lisa e la piccola Maggie conducono la loro "normale" vita nella città di Springfield.

La città di Springfield è un complesso microcosmo in cui sono affrontati tutti i temi della società moderna. Il fatto che Homer lavori in una centrale nucleare, può essere sfruttato per fare satira su questioni di carattere ambientale. Le giornate che Bart e Lisa passano alla scuola elementare di Springfield possono essere fonte di ispirazione per una satira sul sistema scolastico pubblico statunitense. Rilevante è l'universo dei media locali come televisioni e radio, da cui prende spunto la presa in giro dell'industria dell'intrattenimento.

CURIOSITÀ
CURIOSITÀ

L'EPISODIO PIÙ VISTO

Bart rischia grosso (Bart Gets an F nella versione originale) è l’episodio più visto in assoluto ed è il primo della seconda stagione.

Andato in onda l’11 ottobre 1990, ha fatto registrare negli Stati Uniti uno share della bellezza di 33.600.000 spettatori.

La prima stagione dei Simpson, andata in onda nel 1989, è stata vista da una media di 13,4 milioni di telespettatori.

La stagione più vista è stata la dodicesima ed ha avuto un pubblico televisivo di 14,7 milioni di persone.

15.jpg

GUINNESS DEI PRIMATI

Il primo record battuto dai Simpson è avvenuto nel 1997, anno in cui il cartoon di Matt Groening superò i Flinstones come serie animata andata in onda più a lungo in prima serata negli Stati Uniti.

Un altro motivo per cui Homer & Co. sono finiti nei Guinness dei Primati è per il maggior numero di Guest Star accolte nella serie.

Sono ormai più di 640, tra cui,giusto per citarne alcune, Michael Jackson, Meryl Streep, Liz Taylor, Dustin Hoffman, Michelle Pfeiffer, Susan Sarandon, Gillian Anderson, David Duchovny, Ron Howard, Stephen King, Matthew Perry, Julian Assange, Glenn Close, i Rolling Stones, Katy Perry, gli Aerosmith, Stephen Hawking, i Coldplay, Tom Hanks, Johnny Cash, Ron Howard, i Red Hot Chili Peppers e i Beatles.

14.jpg

LO AVEVANO PREVISTO?!

I Simpson hanno previsto eventi e invenzioni che si sono poi verificati nella realtà, dallo smartwatch all’iPod fino al telefono per videochiamate.

Da brivido anche le previsioni relative a eventi come la presenza di Lady Gaga al Super Bowl e la molto più inimmaginabile previsione dell’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti d'America. 

16.jpg

SPRINGFIELD, QUALE DELLE TANTE?

Groening ha rivelato che la “vera” Springfield delle tante città americane così chiamate è quella che si trova in Oregon, molto vicino a Portland, dov'è nato. Il motivo reale per cui venne scelto questo nome, però, deriva proprio dal fatto che Springfield è uno dei nomi più comuni tra i centri abitati degli Stati Uniti, fattore che avrebbe nelle sue intenzioni favorito il successo dello spettacolo perché, nelle parole di Groening, «tutti penseranno che sia la loro Springfield».

17.png

©2019 di AlwaySerieTV. Creato con Wix.com

bottom of page